Scegliere l’arredamento giusto per l’ufficio o lo studio è molto importante per dare ai clienti l’idea di serietà e professionalità. Lo stereotipo dell’ufficio arredato in grigio, con stile impersonale e abitudinario per fortuna è stato superato da parecchi anni. Ma quali sono effettivamente gli stili d’arredo per ufficio e studio?
Stili di arredamento per l’ufficio
I produttori di arredi negli ultimi tempi hanno trasportato le idee di design tipiche dell’arredamento domestico in nuove soluzioni per gli studi professionali, in modo da creare un perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità, così da farvi sentire completamente a proprio agio anche durante il lavoro. Gli stili di arredo per ufficio tra cui si può scegliere sono diversi: vediamoli.
Stile classico
È lo stile che subito suscita l’idea di mobili in legno dall’aria fine e nobile, sobrio ed elegante. Si addice a professionisti come avvocati, notai, professori o medici. Optando per uno stile classico si dovranno scegliere mobili in legno massello, ciliegio, rovere e castagno dai colori caldi, scrivania spaziosa e una comoda sedia in pelle. Alle pareti sono ideali quadri ad olio, completano il tutto grandi tappeti persiani e decorazioni di antiquariato.
Questo stile si odia o si ama.
Stile contemporaneo
Questo tipo di arredamento è l’ideale per chi lavora nel settore tecnologico, per le aziende che vogliono dare un’idea di progresso ed efficienza. Tavoli in vetro, sedie comode e funzionali per lavorare al computer; particolari in metallo o plastica. Il colore predominante dello stile contemporaneo è il bianco possibilmente in contrasto con colori forti come nero, verde o arancione.
I materiali sono lucidi, lo stile è molto minimal, infatti non sono presenti suppellettili ed ornamenti che non siano piante.
Stile industriale
L’industrial si sta diffondendo sempre di più negli ambienti commerciali, è molto utilizzato per l’arredo di ex capannoni, ma si può utilizzare anche negli uffici. I mobili saranno in legno grezzo, le pareti con mattoni a vista, i materiali da scegliere sono essenzialmente il metallo e il ferro, cromato o zincato. Nello stile industrial si può giocare con i contrasti, una lampada vintage e una sedia da ufficio in pelle completeranno l’ufficio.
Stile moderno
Simile allo stile contemporaneo, in questo le linee sono pulite, i materiali degli arredi hanno finiture laccate lucide o opache ad effetto legno; qualche tocco di colore e accessori di design.
In questo stile anche la tinta delle pareti crea un elemento di arredo, i colori possono essere vivaci. Questo stile va per la maggiore e si adatta molto bene alle postazioni multiple.
Stile etnico
Si tratta di uno stile molto particolare, quasi di nicchia. Uno studio in stile etnico è arredato con materiali naturali come vimini, bambù, legno teak dai colori caldi che variano dal marrone al rosso arancio del sole al tramonto. Le luci devono essere calde, sono fondamentali gli ornamenti come statue tribali, tappeti animalier ma ecofriendly, cornici in bambù, soprammobili a forma di elefante e qualche foto di safari.