Con l’arrivo della bella stagione, scegliere i divani per esterno è fondamentale per poter godere dello spazio all’aperto e potersi rilassare. Diventa allora imprescindibile effettuare una giusta selezione di arredi per l’outdoor partendo proprio dalla scelta del divano. Un elemento indispensabile per accogliere gli ospiti o per avere un momento di pace all’aria aperta.
Criteri per la scelta del divano per esterno
La scelta dovrà tener conto di diversi aspetti per poter valorizzare al meglio lo spazio in cui si andranno a collocare. Sul mercato esistono diversi modelli e per poter scegliere il migliore in base alle esigenze, occorre tenere ben presente alcune utili caratteristiche.
Lo spazio a disposizione è la prima considerazione da fare. Dopo di che, potrete comporre il vostro salottino e scegliere il divano che più vi piace.
Se lo spazio non è molto ampio è preferibile optare per divani lineari, non ad L ma piuttosto componibili. Meglio non fare scelte ingombranti, altrimenti il vostro divano non verrebbe valorizzato e rischiereste di pentirvi dell’acquisto. Se invece disponete di un bel giardino arioso, avrete l’imbarazzo della scelta e l’unico accorgimento sarà quello di posizionare il nuovo divano in un posto sufficientemente riparato.
Prima di acquistare il vostro divano dovrete considerare il fattore meteorologico. La zona in cui abitate ha un clima secco? Oppure è un posto piovoso? Vivete sulla costa e spesso dovete combattere con salsedine e venti forti?
Una volta che avrete la risposta a tutte queste domande, potrete orientare la scelta in base alla sua resistenza ai fattori climatici. A tal proposito il nostro miglior consiglio è un divano con rivestimento dotato di certificazione di resistenza alle intemperie.
Oggi i migliori divani per esterno vengono tutti trattati e costruiti per farli resistere il più possibile, ma andiamo a vedere quali sono i principali materiali usati per la loro costruzione.
Materiali naturali
Per gli amanti di uno stile più rustico, il legno è il giusto compromesso per creare un’atmosfera informale ed accogliente, pur mantenendo una certa eleganza. Potrete anche optare per il design più moderno dei divani in teak, un materiale sicuramente più solido e robusto. Per realizzare un salotto in perfetto stile bohémien, molto di tendenza quest′anno, non potrete non acquistare un divanetto in vimini e rattan. L′unica accortezza da seguire in questo caso sarà la manutenzione, infatti essendo il legno un materiale vivo, ci sarà bisogno di qualche piccola attenzione per far sì che il vostro bel divano non si rovini.
Materiali metallici e plastici
Un’altra soluzione molto valida ricade sui divani per esterno in alluminio, un materiale molto leggero e versatile, non bisognoso di particolari accortezze dal punto di vista manutentivo. Per gli amanti del classico è invece consigliato il ferro battuto che, a discapito della sua pesantezza, diventa ottimo per le località con venti forti.
Anche i materiali sintetici e plastici sono oggi molto richiesti, in quanto spesso coniugano uno stile moderno con le caratteristiche di praticità e leggerezza.
I divani per esterno in plastica sono sicuramente i più economici e pratici ma poco resistenti.