Guida nella scelta dei dispositivi di protezione COVID-19

mascherine covid-19

La pandemia è ormai in corso da quasi un anno, dunque non è più una novità parlare di distanziamento sociale e dispositivi di protezione individuale per poter finalmente contrastare questa patologia. È molto importante però mantenere sempre attive tutte le precauzioni e prima di tutto utilizzare tutti i dispositivi di protezione per il COVID-19. Oggi andremo proprio a parlare di questa particolare tematica che crediamo che in questo particolare periodo sia di fondamentale importanza.

I principali dispositivi di protezione individuale

I dispositivi di protezione individuale che devono essere utilizzati in questo particolare periodo sono diversi. In primo luogo bisogna utilizzare la mascherina, che può essere chirurgica o in tessuto non tessuto, dunque FFP2 o FFP3. Si utilizzano poi i guanti, affinché possa essere possibile evitare di toccare superfici in cui potrebbe annidarsi il virus. In caso contrario possiamo sicuramente considerare la soluzione alcolica disinfettante come sostituzione.

Chi deve fornire i dispositivi di protezione individuale nel posto di lavoro?

Questo dubbio sorge spesso a moltissimi datori di lavoro. Possiamo rispondere molto chiaramente che l’acquisto dei dispositivi di protezione individuale per tutti i collaboratori rientra nell’obbligo dei datori di lavoro. Ovviamente ognuno può organizzarsi se fornire il necessario settimanalmente oppure mensilmente, ovviamente il tutto monouso.

L’obbligo è ovviamente prerogativa delle ore di lavoro. Oltre alle normali mascherine o guanti, è fondamentale acquistare, per una maggiore sicurezza, anche diversi altri dispositivi di cui parleremo nel dettaglio nel paragrafo successivo.

Alcuni consigli per poter allestire il posto di lavoro in maniera efficace a contrastare il COVID-19

Occorre allestire il posto di lavoro o il centro medico in maniera adeguata affinché possa essere possibile la tutela della salute di tutti. In primo luogo ti consigliamo di fornirti di un rilevatore della temperatura, preferibilmente quelli a infrarossi per la fronte, e misurarla all’ingresso. Chi ha una temperatura superiore ai 37 gradi, ovviamente, deve essere invitato a tornare a casa per via preventiva.

Un altro consiglio molto utile è quello di fornirsi di dispenser di soluzione disinfettante contenente alcol almeno al 75%, affinché possa essere possibile per tutti disinfettarsi le mani più volte al giorno.

Giunti al termine del nostro articolo possiamo aver dedotto tutte le informazioni necessarie da comprendere quando si tratta di dover acquistare dei dispositivi di protezione individuale. Ricordiamo che nell’ambito lavorativo è compito del datore fornire tutto il necessario per poter garantire la sicurezza dei propri collaboratori. È un bene, oltre che acquistare i classici dispositivi di protezione individuale, utilizzare anche tutto il necessario per l’igienizzazione di tutti gli ambienti.

Ti ringraziamo per essere giunti alla fine del nostro articolo e siamo molto speranzosi che questo possa esserti utile per chiarire una situazione che per molti aspetti è particolarmente complicata.
L’importante è la protezione di se stessi e la tutela dei propri collaboratori!

Leave a Reply

Arredo ufficio e medical Lecce

L’azienda opera da oltre 25 anni a Lecce offrendo qualità e professionalità.

I punti di forza sono l’arredamento per ufficio e per esterni, la cancelleria e le attrezzature professionali. Ma tanti altri sono i campi in cui opera come le attrezzature per ristoranti e alberghi, per ospedali e studi medici e tanto altro.

Articoli recenti

arredare reception sala d'attesa lecce salento
Come arredare la reception in modo semplice e funzionale
29 Giugno 2021
archiviazione documenti salento lecce
L’archiviazione perfetta dei documenti: i metodi più efficaci
28 Giugno 2021
Illuminare l’ufficio: farlo nel modo giusto
31 Maggio 2021

Seguici sui social