Nell’arredamento ufficio va tenuta in grande considerazione l’estetica dei complementi d’arredo. Gli ambienti nei quali viviamo e lavoriamo infatti influiscono molto sulla nostra produttività, per cui è importante che l’impatto visivo sia forte e che l’ambiente infonda calore ed eleganza. Di seguito alcune tendenze per realizzare un ambiente piacevole.
Perché l’arredamento è un elemento importante dell’ufficio?
Gli elementi d’arredo di uno spazio professionale svolgono un ruolo cruciale non solo per favorire la produttività, bensì per garantire il benessere e il comfort dei lavoratori. La scelta del giusto arredamento ufficio concorre a far vivere un’esperienza professionale positiva e garantire la soddisfazione dei propri dipendenti.
Tradizione e innovazione: il trend retro-future
Una delle tendenze che maggiormente sta prendendo piede negli uffici contemporanei riguarda la commistione di design retrò e futuristico. Per adottare questo trend in maniera coerente, l’arredamento dovrebbe rendere omaggio a elementi architettonici in grado di raccontare la storia del luogo o dell’azienda. Dal punto di vista del design ci si può ispirare al color blocking, tenendo presente che colori diversi hanno effetti altrettanto diversi sulla psiche. Il blu e il verde stimolano la creatività, mentre il rosso aiuta a focalizzare l’attenzione sui dettagli: si tratta di valutazioni importanti per scegliere l’arredamento e le decorazioni di un ufficio. Largo spazio anche all’utilizzo di metalli, che raccontano diverse epoche, in particolar modo rame e ottone.
Accorgimenti tecnologici per un ufficio contemporaneo
Quando si è alla ricerca del modo migliore per allestire un ufficio, al giorno d’oggi non si può prescindere dal conferire un ruolo centrale alla tecnologia, che si mette al servizio dell’uomo per facilitarne la vita professionale. Un ufficio confortevole e alla moda è dunque un luogo ad alto tasso di tecnologia. Ecco dunque che si può installare una parete interattiva, oppure una scrivania touchscreen in luoghi fondamentali per il business come le sale riunioni. In alternativa, anche solo scegliere una lavagna digitale potrà migliorare la percezione generale dell’ambiente, rendendolo sempre più al passo coi tempi.
Largo spazio alla natura
All’apparenza, gli elementi architettonici ispirati alla natura potrebbero sembrare fuori posto in un contesto professionale. In realtà, anche negli spazi più tecnologici il tema naturale può generare benessere. Chi vuole seguire questo trend può prediligere ampie vetrate che consentono il passaggio della luce naturale e studiare luoghi ibridi, all’interno dei quali spazi interni ed esterni convergono. Altri elementi fondamentali di questo design sono le pareti verdi e le nuance calde ispirate ai toni del legno, che rendono l’ambiente davvero gradevole e mettono immediatamente a proprio agio.